L'esposizione traccia la storia di Sisterone, sottolineando l'impatto che ebbe l'ambiente naturale sull'evoluzione di questo sito impiantato su di una soglia glaciale del Val de Durance, un passaggio fra le Alpi ed il Mediterraneo. Le collezioni archeologiche e la documentazione grafica presentano le specificità di questo territorio, ad alto valore strategico, dalla preistoria fino all'epoca contemporanea : le prime tracce dell'occupazione umana (attrezzi preistorici); le produzioni indigene e gli scambi commerciali (braccialetti di bronzo, monete); architettura funeraria Gallo-Romana (le vestigia di un mausoleo scoperto a Sisteron); decorazioni architettoniche (XII° -XIII° secolo), documenti, statue, ceramiche (epoche moderne e contemporanee).
Thématiques : Antiquité / Archéologie / Histoire locale régionale / Photographie /